La Carbossiterapia è una terapia utilizzata in medicina estetica per il trattamento della cellulite, delle adiposità localizzate, cicatrici, ringiovanimento vulvare, e biostimolazione viso/corpo, mediante la somministrazione per via sottocutanea e intradermica di anidride carbonica allo stato gassoso.
La Carbossiterapia, provocando vasodilatazione del microcircolo, migliora il flusso sanguigno e il metabolismo cutaneo e aumenta l’ossigenazione dei tessuti.
Inoltre pare che ci sia un rilascio di fattori di crescita che migliorano la circolazione a livello capillare, stimolando la lipolisi ed incoraggiando la rigenerazione del derma.
L’anidride carbonica viene iniettata localmente, mediante un ago sottilissimo (30G-32G) su tutte le zone interessate. La concentrazione è stabilita dal medico estetico in base al problema da trattare.
La frequenza delle sedute è di una o due volte alla settimana per un ciclo di 12/15 sedute.
INDICAZIONI
- Invecchiamento cutaneo
- Lassità tissutali
SEDI
Viso, collo e décolleté
I TEMPI:
- La durata di ogni seduta è di pochi minuti
- La terapia viene di solito eseguita a cadenza inizialmente settimanale e successivamente ogni 10-15 giorni come mantenimento.
- Un ciclo terapeutico può essere costituito da 12/15 sedute.
- Il programma di trattamento, compreso il periodo di mantenimento è prescritto dal medico secondo la necessità del paziente.
CURE A DOMICILIO
Evitare la fotoesposizione. Evitare l’esposizione prolonguata a temperature molto alte (es.saune, bagni turchi)
TRATTAMENTI ASSOCIATI e COMBINATI