Estetica Medica Modena

Vieni a conoscerci

Chi Siamo

Estemed è un centro di Estetica Medica polispecialistico di Modena che esegue trattamenti estetici per accompagnare l’invecchiamento cutaneo del volto, ristabilendo armonia ed equilibrio senza alterare le caratteristiche tipiche di ogni paziente.

Da Estemed troverete specialisti in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Dietologia e Dermatologia, Chirurgia Vascolare e trattamenti di Medicina Estetica, pronti a rispondere alle diverse esigenze e concordare piani di trattamento multidisciplinari.

Estemed è il centro di estetica medica della Dottoressa Paola Rosalba Russo, situato in Str. Saliceto Panaro, 123, 41122 Modena. 

Medici

Dott./Prof.ssa

Paola Rosalba Russo

Medicina Estetica

Nel 1989 ho conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna, nel 1995 mi sono Specializzata in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Modena. Ho frequentato ambulatori di colleghi esteri per affinare le tecniche e ampliare la conoscenza della Medicina Estetica di altri paesi, valutando e confrontando le diverse patologie o richieste di pazienti esteri.

Dal 1990 svolgo attività di Medico Chirurgo presso il mio ambulatorio di Modena, ora Poliambulatorio Estemed Punto D

Ho partecipato attivamente alle attività del Comitato Scientifico della Società Italiana di Medicina Estetica di Firenze (SIES), assumendone nel 2010 la Vice Presidenza.

Sono docente e componente del Comitato Scientifico presso il centro didattico Valet di Bologna.

 Mi occupo di formazione/insegnamento privato e attività didattica in tutte le discipline insegnate negli ordinamenti universitari, scolastici e parascolastici a livello di aggiornamento, approfondimento e diffusione e sperimentazione scientifica per medici, organizzazione di convegni.

Supervisore delle attività didattiche e dei programmi didattici presentati durante i corsi di formazione organizzati in collaborazione tra la Valet e la Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica.

Ho scritto e pubblicati da Officine grafiche di Firenze numero due volumi di medicina estetica “Il volto nuovo” e “lifting invisibile”

 Dal 2019 Professore a contratto per l’insegnamento di “Principi di Medicina Estetica Fili di sospensione” presso il Master Universitario di II livello Università degli Studi di Napoli Federico II e presso il Dipartimento di Scienze Biomediche Università di Sassari.

Presso il Poliambulatorio Estemed eseguo: trattamenti viso con tossina botulinica, biorivitalizzazione, fili di trazione bidirezionali, peeling chimici. trattamento rigenerativo con Seffiller e SeffiHair e sul corpo carbossi terapia, mesoterapia, crioterapia, rassodamenti del corpo (Vibra)

Dott./Prof.

Alessandro Gennai

Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Alessandro Gennai Chirurgo plastico ricostruttivo ed estetico si è specializzato nel 1993 con lode in chirurgia generale presso l’Università di Modena Nel 1994 ha concluso con lode la Scuola Internazionale di Medicina Estetica presso la Fondazione Fatebenefratelli di Roma. Nel 1999 a Los Angeles ha seguito una fellowship privata presso il prestigioso Isse Institute diretto dal Prof. Nicanor Isse: pioniere e padre della tecnica endoscopica del viso. Particolare rilevanza ha avuto questo periodo a Los Angeles in quanto ha permesso di acquisire nozioni teoriche e pratiche sulla tecnica endoscopica per la chirurgia del viso. Grazie alla grande competenza nel campo della chirurgia endoscopica del volto, il dottor Alessandro Gennai è stato ideatore della tecnica M.I.V.E.L. (Minimal Incisions Vertical Endoscopic Lifting) pubblicata nel 2013 nella prestigiosa rivista americana OPRS (Ophthalmic Plastic Reconstructive Surgery). Nel corso della sua attività specialistica nella chirurgia del volto ha approfondito gli studi sull’utilizzo delle cellule staminali di origine adiposa per il ringiovanimento e rigenerazione dei tessuti; i suoi studi e la sua esperienza nel campo delle cellule staminali gli ha permesso di ideare le tecniche S.E.F.F.I. (Superficial Enhanced Fluid Fat Injection) e MicroS.E.F.F.I. anch’esse pubblicate su alcune delle più prestigiose riviste scientifiche americane come ASJ (Aesthetic Surgery Journal) , JAMA Facial Plastic Surgery e CellR4. Seguendo la sua filosofia di ringiovanimento del volto in modo naturale e mini invasivo è stato anche ideatore della tecnica mini invasiva per il ringiovanimento del collo denominata N.A.L. ovvero lifting mini invasivo utilizzando un ligamento artificiale; tale tecnica è stata pubblicata nel 2018 sulla prestigiosa rivista European Journal of Plastic Surgery (EJPS) Nel campo della chirurgia estetica è stato più volte relatore e docente in Congressi e Corsi Nazionali ed Internazionali. Nel corso della Sua attività ha pubblicato più di 20 lavori su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Il dottor A. Gennai ha pubblicato come autore e coautore 9 testi scientifici. E’ attualmente socio di EAFPS (European Academy of Facial Plastic Surgery) e AICPE (Associazione Italiana Chirurgia Plastica ed Estetica) e SIME (Società Italiana di Medicina Estetica) E’ Attualmente Professore a Contratto presso l’Università di Camerino e Università di Torino ed è docente del Master Universitario Internazionale Biennale di 2° livello in Medicina Estetica e Terapia Estetica.  Dal 2017 fa parte dell’Educational Board of the European Academy of Facial Plastic Surgery EA

Dott.ssa​

Barbara Landini

Chirurgia Maxillo-Facciale

Nata a Carpi il 14/12/1972, ho intrapreso studi scientifici e mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2000. Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi di Modena.

Specializzata nel Gennaio 2007 in Chirurgia Maxillo-Facciale presso L’Università degli Studi di Verona.

Ho conseguito un Master di secondo livello sulla gestione delle patologie dell’articolazione Temporo-mandibolare presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2008.

Ho frequentato numerosi corsi di medicina estetica e gestione dei tessuti molli del volto.

Attualmente assunta come specialista ambulatoriale presso il Policlinico

di Modena nell’unità di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale, mi occupo di

chirurgia Maxillo-Facciale, Medicina Estetica e Chirurgia Orale.

Presso il Poliambulatorio Estemed eseguo:

  • medicina estetica: filler, botulino, biorivitalizzazione, peeling, fili di sostegno, radiofrequenza endodermica,
  • asportazione piccole neoformazioni volto e corpo
Dottoressa Arcangela Rozza
Dott.ssa​

Arcangela Rozza

Chirurgia Vascolare

Dopo il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova, mi sono specializzata con lode in Chirurgia Vascolare presso l’Università di Modena. Esercito la mia attività in libera professione, collaborando con alcuni Ospedali Privati accreditati.

Presso il Poliambulatorio Estemed  eseguo: Visite vascolari, diagnostica vascolare: ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti superiori e degli arti inferiori, ecocolordoppler dell’aorta addominale e iliache, ecocolordoppler dei tronchi sovraortici (TSA)

Dott.ssa​

Maria Lucia Santantonio

Dermatologa

Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia con pieni voti e lode presso la facoltà di Modena e Reggio Emilia, dopo avere ottenuto l’abilitazione alla professione si è specializzata in dermatologia e venereologia a pieni voti e con lode.

Si è  dedicata alla libera professione, tenendosi costantemente aggiornata nel suo specifico settore ed in altri ad esso collegati; in particolare ha approfondito temi legati alla medicina preventiva e rigenerativa tramite un master annuale presso AMIA (Associazione Medici Italiani Antiaging) di Milano.

Presso il Poliambulatorio Estemed eseguo visite per diagnosi e terapia delle malattie dermatologiche.

Percorsi di salute e bellezza della pelle nella gestione quotidiana, con particolare attenzione all’alimentazione.

Dott.ssa​

Marina Mantovani

Ginecologia

Sono una ginecologa “menopausologa”. Mi occupo soprattutto del benessere delle donne in menopausa lavorando sia con le terapie classiche che con gli ormoni bioidentici. Negli ultimi anni mi sono dedicata alla prevenzione e alla terapia della sindrome genito-urinaria e al ringiovanimento funzionale ed estetico del basso tratto genitale, utilizzando Laser Monnalisa touch, acido ialuronico per via iniettiva, carbossiterapia vulvovaginale ed impianto di cellule staminali mesenchimali omologhe. Questi trattamenti riferibili a un protocollo di prevenzione e terapia dell’aging vulvovaginale, registrato come proprietà intellettuale, vengono personalizzati in base alla sintomatologia di ogni paziente e combinati in modo tale da riportare indietro le lancette dell’orologio insieme alla qualità della vita personale e di coppia.

Presso il Poliambulatorio Estemed eseguo: visite ginecologiche, carbossi terapia, acido ialuronico per via iniettiva, trattamenti rigenerativi.

Dott.

Francesco Bigini

Osteopatia
Dott.ssa

Tiziana Scacchetti

Scienza dell'Alimentazione e Nutrizione

Richiedi un appuntamento

ORARIO CONTINUATO

Lunedì, Martedì e Giovedì dalle 9.00 alle 20.00
Venerdì dalle 9.00 alle 18.00
Mercoledì, Sabato e Domenica chiuso

Telefono

059 372030